top of page

Camini industriali

canne-fumarie-doppia-parete
installazione-camino-industriale
Raccordi-riduzioni-speciali-inox
tubi-industriali
tramogge-per-canne-fumarie
canne-fumarie-industriali
canne-fumarie-coibentate
canne-fumarie-industriali
Tralicci-canne-fumarie
tubazioni industriali
canne fumarie forni industriali
tubazioni su misura
canne fumarie industriali
terminali-canne-fumarie
camini-industriali
camini-per-industria
raccordi-speciali-per-canne-fumarie
raccordi-speciali-per-camini
raccordi-flangiati-inox
curve-in-acciaio-inox
tubi-flangiati
camini-autoportanti
canne-fumarie-su-misura
canne-fumarie-su-misura
canne-fumarie-marcate-ce
camini-coibentati-ce
camini-flangiati
canne-fumarie-industriali-su-misura
camini-industriali
camini-per-forni-industriali
cappello-coassiale
giunti-di-dilatazione-tessili
camini-doppia-parete-ce
canne-fumarie-industriali
canne-fumarie-per-industria
canne fumarie su misura
ventilatori in acciaio inox
tubi flangiati
ventilatori-in -acciaio-inox
raccordi-speciali-per-canne-fumarie
camini-esterni-coibentati
giunti-dilatazione-tessili
canne-fumarie-su-misura
tramogge-su-misura-per-camini
camini-coibentati-ce
tramoggia-su-misura
raccordi-speciali-su-misura
camini-industriali-diametro-1200
camini-autoportanti
canne-fumarie-su-misura
canne-fumarie-autoportanti
camini-industriali-su-misura
raccordi-speciali-su-misura
canne fumarie flangiate
canne-fumarie-ce
tubazioni-speciali
tralicci-per-canne-fumarie
cappello-eolico-statico
cappello-multifunzione-eolico-static
sostegni-speciali-per-canne-fumarie
canna-fumaria-doppia-parete-ce
canne-fumarie-verniciate

CAMINI CE EN1856

 

La nostra gamma di produzione camini a sezione circolare con tipo di sistema MN e MP per il MONOPARETE e sistema DN e DP per il DOPPIA PARETE COIBENTATO, sono realizzate secondo normative EN 1856-1, EN 1856-2, EN1443, EN 12391-1, UNI EN 13084-1, UNI EN 13384-1, UNI EN 13384-2, UNI  10845, UNI 7129, UNI 10641, UNI 11071; sono state sottoposte a controlli e verifiche della qualità in ogni fase produttiva e collaudata come prescritto nella norma EN 1856-1/2, UNI EN 1859.

CAMINI MONOPARETE A SEZIONE CIRCOLARE

​

La nostra produzione standard, di camini monoparete circolari è  realizzata in acciaio inox AISI  304 e AISI 316L spessore 0,8 mm, ma  su richiesta del committente  può essere variata sia la tipologia di acciaio inox che lo spessore. La nostra produzione attualmente,  è stata certificate per le  seguenti classi:

​

  • TIPO DI  PRESSIONE N1 : Sistema CAMINO MN  con giunzione elementi a bicchiere con profondità d'innesto di 80mm assicurato con aggancio a vite. E' idoneo per l'impiego di camini interni all'edificio in pressione negativa.

  • ​

  •  TIPO DI  PRESSIONE P1 : Sistema CAMINO MP con giunzione elementi a bicchiere e guarnizione siliconica  con profondità d'innesto di 80mm,  assicurata con aggancio a vite. E' idoneo per l'impiego di camini interni all'edificio in pressione positiva.

  • ​​​

CAMINI  DOPPIA PARETE A SEZIONE CIRCOLARE
 

La nostra produzione standard, di camini  doppia parete circolari è cosi' realizzata parete interna in acciaio inox AISI 304 oppure AISI 316L  spessore 0,8 mm, per la parete parete esterna acciaio inox AISI 304 spessore 0,8 mm ineterno nelle versioni lucido o BRUNITO effetto rame invecchiato. Su richiesta del committente  può essere variata sia la tipologia di acciaio inox che lo spessore. L'intercapedine da noi utilizzata è costituita da coppella in lana di roccia spessore 50 mm densità Kg. 90 al Mc. La nostra produzione attualmente,  è stata certificate per le  seguenti classi: 

​

  • TIPO DI  PRESSIONE N1 : Sistema CAMINO DN  con giunzione elementi a bicchiere con profondità d'innesto di 90 mm assicurato con fascia di giunzione . E' idoneo per l'impiego di camini in pressione negativa, anche all'esterno dell'edificio.

     

  • TIPO DI  PRESSIONE P1 : Sistema CAMINO DP con giunzione elementi a bicchiere e guarnizione siliconica, profondità d'innesto di 90 mm, assicurato con fascia di giunzione. E' idoneo per l'impiego di camini in pressione positiva, anche all'esterno.   

  • ​

Per una corretta progettazione Vi consigliamo di consultare gli opuscoli scaricabili qui di seguito, o contattare ns. ufficio tecnico commerciale per una consulenza personalizza.

bottom of page